L’ENERGY MANAGEMENT PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: L’ENERGIA DEL FUTURO! 

L’energy management per la pubblica amministrazione: come si traduce nel concreto?
Questa domanda sull’energy management è stata sempre più spesso posta negli ultimi anni, soprattutto per quanto riguarda il mondo dell’efficienza energetica e il bisogno di ridurre i consumi.
Difatti, molte realtà della P.A e aziende che al giorno d’oggi sostengono ancora costi per l’energia molto alti, hanno riscontrato il bisogno di valorizzare le proprie risorse energetiche e ridurre i consumi.
Tutto questo è l’energy management per la pubblica amministrazione e  per il mondo delle aziende.


Per energy management, infatti, si intendono tutte quelle attività necessarie, volte a supportare e gestire in maniera accurata l’energia degli immobili a patrimonio di un ente pubblico (ad esempio un Comune), di un condominio, o un’azienda con lo scopo di ridurne i consumi e aumentare l’efficienza energetica. Le attività di energy management, svolte da personale specializzato e qualificato che opera sia nel settore privato quanto in quello pubblico, quale l’energy manager o EGE (Esperto di gestione dell’energia), possono sicuramente dare grandi opportunità a chi è intenzionato ad effettuare interventi di efficientamento energetico, riducendone i consumi.

Efficienza energetica e pubblica amministrazione
Nell’economia della Pubblica Amministrazione, la gestione dell’energia (energy management) ha assunto grande importanza: infatti, un monitoraggio dei consumi nella P.A. può sicuramente portare a innumerevoli vantaggi, come il garantire un ottimo risparmio che si può convertire in liquidità da reinvestire in progetti ed opere di rilievo anche per il cittadino. Per chi deve fare i conti con finanze ristrette e difficili equilibri tra riduzione delle spese correnti e forti vincoli sull’indebitamento, un’oculata gestione dell’energia significa liberare nuove risorse.

Molto spesso infatti, molte amministrazioni trascurano o hanno scarse conoscenze in merito alla gestione di consumi di energia elettrica o gas, causando così nel lungo periodo uno spreco di risorse e conseguentemente pagamento di costi e bollette molto alte. La soluzione ideale per porre rimedio a situazioni del genere, è affidarsi alla consulenza di aziende specializzate in energy management; questo significa acquisire maggiore consapevolezza sui propri consumi ed iniziare a percepire l’energia non più come costo fisso bensì come elemento di valore. Per il bilancio dell’ente o dell’azienda, significa poter disporre di insperate risorse.

Coesa Energy, infatti, garantisce servizi a 360° sulla filiera del consumo energetico, individuando sprechi, margini di miglioramento produttivo e di processo innovativi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici: tutto ciò per andare incontro alle Pubbliche Amministrazioni che non hanno, delle volte, al loro interno personale preposto. Coesa Energy, infatti, permette ad enti della Pubblica Amministrazione di aumentare l’efficienza energetica e ottimizzare l’ottenimento di incentivi.
Per Coesa Energy, fare attività di energy management, significa fungere da supporto a coloro che, intendono prendere decisioni importanti in tema di energia.
Affidarsi alla consulenza energetica di aziende specializzate in energy management, vuol dire fare sia investimento che risparmio, prima ancora che adempiere alle normative che “obbligano” la nomina dell’energy manager (come la circolare MISE del 18/12/2014).

Avere il supporto di Coesa Energy nell’ambito dell’energy management significa ottenere servizi e soluzioni immediate per ridurre fin da subito gli sprechi, migliorare le prestazioni energetiche e ridurre i costi, grazie alla comprovata esperienza nel settore.

Per Coesa Energy, sviluppare azioni di energy management non vuol dire solo investire, ma anche puntare sul futuro delle aziende e riuscire ad agire tempestivamente per migliorarne la situazione.

Chiedi subito una consulenza per scoprire tutti i benefici e i vantaggi che puoi ottenere.