LE NUOVE FRONTIERE DELL’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO 

L’efficientamento energetico è l’insieme di interventi, realizzati su edifici pubblici e privati, complessi aziendali e commerciali utili ad ottimizzare lo sfruttamento delle fonti energetiche. L’insieme di operazioni, volte al miglioramento del rapporto tra la richiesta energetica e le emissioni di inquinanti, beneficiano di incentivi fiscali. L’efficientamento energetico, dunque, risulta essere doppiamente vantaggioso. Da un lato vengono sfruttate le fonti energetiche in modo ottimale senza riduzioni di prestazioni, e dall’altro l’opportunità di beneficiare delle vantaggiose detrazioni fiscali.

Efficientamento energetico e Pubblica Amministrazione: risorsa ed opportunità.
L’Efficienza energetica nella Pubblica Amministrazione è un tassello molto importante per la questione energetica del nostro Paese, ed è alla stregua degli altri settori (terziario e industriale).
Le scelte delle giuste tecnologie, gli incentivi e gli strumenti contrattuali più adatti saranno di vitale importanza, per il parco aziendale della pubblica amministrazione, al fine di cogliere in pieno l’opportunità di efficientamento energetico.
Affrontare il tema dell’efficienza nella pubblica amministrazione dovrà tener conto della vastità e varietà degli elementi in gioco, basti pensare alla vastità del patrimonio immobiliare: uffici, scuole, ospedali, musei, caserme, infrastrutture, etc.
Il dover rendere meno complesso l’iter da affrontare per passare dall’individuazione delle necessita di miglioramento energetico alle soluzioni concrete, sarà di fondamentale importanza. In questo giocano un ruolo fondamentale le ESCo, Energy Service Company. Come Coesa Energy: capace di guidare la PA al reperimento di risorse e alla fruizione di sgravi e contribuzioni, anche a fondo perduto.

L’efficienza energetica per le aziende
L’efficientamento energetico risulta essere una risorsa preziosa e un’importante opportunità di crescita per le aziende.
Attraverso l’eliminazione degli sprechi e un’oculata ottimizzazione dei consumi, le aziende potranno ottenere numerosi benefici economici e sicuramente maggiore competitività.
La riqualificazione tecnologica aziendale passa attraverso l’introduzione di nuove soluzioni impiantistiche, finalizzate ad un miglioramento dei processi produttivi e quindi dei servizi offerti. Coesa Energy accompagna le aziende nella costruzione di interventi personalizzati, mirati all’efficientamento energetico, per mantenere il controllo di strategie e servizi fondamentali per la qualità e prezzi competitivi.

Bonus 110%
Merita sicuramente una parentesi il bonus 110, o anche detto superecobonus: destinato ai privati, e un ulteriore ambito dove Coesa Energy è in grado di guidare i propri clienti ad interventi di efficientamento energetico a costo quasi zero. Un costo zero a cui si aggiunge un abbattimento dei costi energetici e termici per i decenni successivi.
Il Bonus sostiene gli interventi di efficientamento energetico degli edifici previsti dal decreto Rilancio ed è una grande opportunità di rilancio, ma anche di re-immaginare i nostri edifici residenziali.

Il link del sito Ministero dello sviluppo economico per conoscere i requisiti tecnici e i moduli per le asseverazioni sugli interventi di efficientamento energetico. 
Chiedi subito una consulenza: scopri i nostri servizi sul sito Coesa Energy.