
GLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI: ASPETTI CHIAVE, INCENTIVI E BONUS 110
Gli impianti fotovoltaici offrono la possibilità di trasformare la luce del sole in energia elettrica. Gli aspetti chiave sono l’opportunità di abbattere il costo della bolletta elettrica, utilizzando energia pulita e quindi rispettando l’ambiente, e i vari incentivi a disposizione, come la detrazione del 50% o il superbonus 110, per abbattere del tutto i costi di installazione. Proprio per questi motivi il settore dell’energia rinnovabile risulta essere quello più in sviluppo in questo periodo. Dimensioni ed ottimizzazioni tecnologiche e studi di fattibilità per il miglioramento produttivo sono solo alcuni degli aspetti da valutare insieme ai nostri professionisti, che lavorano in Coesa Energy, per ottimizzare e rendere fruttuoso il tuo investimento nel settore dell’energia rinnovabile. Uno dei nostri lavori di installazione di impianti fotovoltaici: https://coesaenergy.it/realizzazioni/progettazione-impianto-fotovoltaico-400-kwp/
Impianti fotovoltaici: cosa sono e come funzionano
Gli impianti fotovoltaici sono composti da pannelli di silicio cristallino, che immagazzinano l’energia solare trasformandola in energia elettrica. Generalmente installati sui tetti per ottimizzare l’assorbimento dei raggi, i pannelli contengono dei moduli ripetuti di celle fotovoltaiche, le responsabili della conversione solare-elettrico. I fotoni, contenuti all’interno dei raggi solari, incidendo sulle celle dei pannelli di silicio dei nostri impianti fotovoltaici, stimolano gli elettroni liberi così da generare una tensione e una corrente continua. In successione troviamo un inverter, collegato al pannello grazie all’utilizzo di apposti cavi, che trasforma la DC in corrente alternata utilizzabile da tutti i dispostivi domestici. Gli impianto fotovoltaici possono essere isolato dalla rete elettrica, così da accumulare energia all’interno di batteria, oppure essere collegati alla rete elettrica nazionale, per la remunerazione dell’energia prodotta e non consumata. Si può anche scegliere un impianto che accumuli energia all’interno delle batterie, ma una volta piene, l’energia in avanzo viene riversata nella rete nazionale per essere poi remunerata.
Impianti fotovoltaici: incentivi a disposizione
Oltre alla possibilità di abbattere il costo della bolletta elettrica, come già citato, il settore dell’energia rinnovabile offre l’opportunità di accedere ad alcune agevolazioni che rendano i costi dell’operazione più accessibili. Agevolazioni ed incentivi che richiedono come presupposto una miglioria in termini di efficienza energetica.
Prima dell’avvento del bonus 110, l’incentivo più utilizzato – rivolto principalmente ad impianti per piccole abitazioni domestiche – è stata la detrazione 50%. La metà del costo per le installazioni degli impianti fotovoltaici, viene recuperata sotto forma di sgravi fiscali nei 10 anni successivi all’installazione. Possono accedervi i proprietari dell’immobile ma anche i familiari conviventi con fatture intestate, cioè il contribuente che goda dei diritti reali dell’immobile. Grazie a questo incentivo è possibile cedere il credito fiscale alle banche.
Di strettissima attualità è il superbonus, grazie al quale è possibile ottenere la detrazione non più del 50% ma il 110% della spesa effettuata per l’installazione degli impianti fotovoltaici. Come nel caso del 50%, anche nel 110% hai la possibilità di cedere il credito fiscale alle banche e quindi di massimizzare rapidamente i benefici.
Prerogativa fondamentale per accedere al superbonus, è che gli impianti fotovoltaici dovranno essere installati insieme ad interventi trainanti, come il cappotto o la sostituzione di impianti termici ed è necessario aumentare il proprio livello di efficienza energetica di due classi.
Ci sono poi numerose casistiche specifiche per aziende e pubbliche amministrazioni sulle quali Coesa Energy si è specializzata per fornire le soluzioni per il miglior ritorno dell’investimento. La nostra esperienza a tua disposizione per aumentare il guadagno ricevuto dall’installazione dei tuoi impianti fotovoltaici e per sfruttare gli incentivi e le tecnologie più adatte al tuo caso.