
IL NOSTRO PRIMO ANNO CON SUPERBONUS 100%
Il Superbonus 110% sugli interventi per il risparmio energetico «qualificato» è diventato legge il 17/07/2020, pubblicato in G.U al n. 77 di conversione in legge del D.L. n. 34/2020 (c.d. Decreto Rilancio).
Come funziona?
Per poter accedere al Super Bonus 110% c’è l’obbligo di fare un “salto” di due classi energetiche rispetto a quello che è lo stato attuale.
Bisogna, inoltre, eseguire almeno uno di quelli che sono definiti interventi trainanti. Una volta fatto il salto ed effettuato uno degli interventi trainanti, si può applicare l’aliquota del 110% anche agli interventi definiti trainati.
E quindi? Facciamo ordine!
A seconda del soggetto operante gli interventi trainanti e trainati cambiano, scendiamo nel particolare:
– Condomini
– Interventi trainanti:
– Isolamento termico: per almeno il 25% della superficie disperdente
Sostituzione generatore di calore con installazione caldaia a condensazione o pompa di calore o Ibrido – Impianto centralizzato
– Interventi antisismici
– Interventi trainati:
– Impianto fotovoltaico
– Batteria di accumulo
– Stazione di Ricarica e-auto
– Serramenti
– Oscuranti e tende
– Eliminazione delle barriere architettoniche
– Edificio Unifamiliare
Interventi trainanti:
– Isolamento termico: per almeno il 25% della superficie disperdente
Sostituzione generatore di calore con installazione caldaia a condensazione o pompa di calore o Ibrido – Impianto centralizzato
– Interventi antisismici
– Interventi trainati:
– Impianto Fotovoltaico
– Batteria di Accumulo
– Stazione di Ricarica e-auto
– Serramenti
– Oscuranti e Tende
Edificio Plurifamiliare con UI funzionalmente indipendenti
Interventi trainanti:
Isolamento termico: per almeno il 25% della superficie disperdente
Sostituzione generatore di calore con installazione caldaia a condensazione o pompa di calore o Ibrido – Impianto centralizzato.
Interventi antisismici
Interventi trainati:
– Impianto Fotovoltaico
– Batteria di Accumulo
– Stazione di Ricarica e-auto
– Serramenti
– Oscuranti e Tende
Coesa semplifica, questa è la nostra procedura:
Quello che noi facciamo in quanto azienda è semplificare!
Negli interventi che riguardano il Superbonus 110%, nel particolare, ci occupiamo di seguire tutto l’iter consegnando al Cliente un’unica fattura sulla quale verrà applicata la cessione del credito del 110%.
Procedura Superbonus 110% DL 34/2020 con Coesa
Il Cliente: incarica un professionista per la redazione del Certificato di Conformità Urbanistica (CU). Unico documento a carico del cliente, perché antecedente alla pratica di Superbonus 110. Lo invia a Coesa completo degli allegati derivanti dall’accesso agli atti al Comune.
Coesa invia al cliente i seguenti documenti:
– Pre-sopralluogo raccolta dati del cliente
– Delega planimetrie per richiedere e scaricare per Vs. contro le planimetrie
– Privacy per la gestione dei Vs. dati
– Impegno bilaterale lavori
Il Cliente: rinvia i documenti firmati a Coesa
Coesa:
– Invia il Tecnico dal Cliente per il sopralluogo per poi poter effettuare la verifica del salto delle 2 classi energetiche
– Verificato il salto delle classi energetiche dell’edificio, Coesa invia al Cliente i risultati dell’analisi Energetica
– Coesa incarica le imprese di effettuare il sopralluogo dal Cliente, controlla i preventivi e i requisiti tecnici ed economici secondo il Decreto Rilancio
Il Cliente:
per la totale gestione dell’incentivo Superbonus 110%
Coesa:
– Coesa coordina il cronoprogramma con le imprese, i Professionisti e gli ordini dei materiali
– I Professionisti di Coesa redigono i documenti e le asseverazioni richieste dal Decreto: Legge 10/ Pratiche – Edilizie in Comune/ Piano Sicurezza e Coordinamento/ APE pre/ PRE Asseverazione e caricano tutta la documentazione sui portali dei Revisori
A fine lavori i Professionisti redigono l’APE POST e inseriscono la documentazione sul portale dell’ENEA
I Revisori abilitati rilasciano il visto di conformità che attesta la sussistenza dei requisiti che danno diritto alla detrazione d’imposta
Case History
A noi piace parlare con i fatti, quindi ti mostriamo uno dei nostri casi d’intervento.
Comune dell’intervento: Candiolo (TO)
Interventi Trainanti
Sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale – Caldaia Ibrida con Pompa di Calore
Coibentazione Strutture
Interventi Trainati
Sostituzione serramenti e chiusure oscuranti
Installazione schermature solari
Installazione Impianto Fotovoltaico
Installazione accumulo elettrico
Costo complessivo Interventi:
€ 152 445,78
Sconto in fattura 100%
Questo è soltanto uno degli interventi che abbiamo preso in carico durante quest’anno di attività nel Superbonus 110%.
Vuoi rivolgerti a noi?
Saremo felici di accogliere la tua richiesta, contattaci qui!