COESA CAREERS
Perché lavorare in COESA
Energia condivisa? Yes, we can!
Nuovi produttori di energia: l prosumers
Certificati Bianchi
8 modi per iniziare a risparmiare.
L’espressione Smart Home, o “casa intelligente”, si riferisce alla possibilità di gestire, in maniera automatizzata o da remoto, impianti e dispositivi all’interno di un’abitazione, con l’obiettivo di risparmiare energia, semplificare la vita domestica e garantire la sicurezza delle persone al suo interno.
Con il termine Audit energetico intendiamo una valutazione dell’efficienza dei piani riguardanti il risparmio dei consumi energetici.
Quante volte hai sentito parlare di smart city?
Sì, è diventato un argomento sempre più chiacchierato, ma se ne parla impropriamente. Sono le città del futuro, e si spera anche che questo futuro non sia troppo lontano. Ma più specificamente, cosa sono?
Il Superbonus 110% sugli interventi per il risparmio energetico «qualificato» è diventato legge il 17/07/2020, pubblicato in G.U al n. 77 di conversione in legge del D.L. n. 34/2020 (c.d. Decreto Rilancio).
Il Conto Termico presenta delle novità per le Pubbliche Amministrazioni. Questo è un incentivo previsto per PA, imprese e privati.
Un’opportunità di cui si parla poco ma che vale davvero la pena di essere colta. Sono state introdotte delle novità interessanti e poco “pubblicizzate”
Facciamo un approfondimento sull’argomento!
Per le aziende il monitoraggio energetico costituisce un aspetto cruciale nell’organizzazione dei processi aziendali, andando oltre la necessità di soddisfare alcuni obblighi normativi, italiani (D. Lgs. 102/2014 poi modificato dal D.Lgs 73/2020) ed europei. Capiremo il perché lungo quest’articolo.
Apportare migliorie agli impianti di illuminazione pubblica è la strada giusta da percorrere al fine di ridurre la spesa pubblica corrente. Gli obiettivi riportati nei commi dal 697 al 700 dell’articoli 1 della L.205/2017, promuovono la realizzazione di interventi di efficientamento energetico.