Cosa sono le Smart Home?

L’espressione Smart Home, o “casa intelligente”, si riferisce alla possibilità di gestire impianti e dispositivi all’interno di un’abitazione, con l’obiettivo di risparmiare energia, semplificare la vita domestica e garantire la sicurezza delle persone al suo interno.

Come posso rendere la mia casa una smart home?

Ecco i modi migliori per accrescere l’intelligenza del nostro ambiente domestico:

  • Fornire assistenza alla persona: attraverso la ricezione di notifiche ed avvisi, ad esempio al verificarsi di infortuni, qualora in casa vi siano persone fragili;
  • Gestire la climatizzazione o il riscaldamento: regolazione a distanza o tramite app di condizionatori, termostati o caldaie;
  • Gestire elettrodomestici: accensione/spegnimento da remoto via app o tramite la propria voce di lavastoviglie, lavatrici e forni a microonde;
  • Curare l’illuminazione: accensione/spegnimento da remoto via app o tramite la propria voce, nonché regolazione del colore o dell’intensità;
  • Monitorare i consumi energetici: a distanza, tramite presa elettrica intelligente;
  • Gestire la salubrità della casa: con dispositivi che monitorano e purificano l’aria all’interno di spazi chiusi, sensori per monitoraggio temperatura e/o umidità, e centraline meteo che forniscono dati tramite WiFi;
  • Migliorare la sicurezza: impianti di videosorveglianza e videocitofonia, con possibilità di accedere alle immagini a distanza o da Smart TV, e serrature intelligenti che inviano allarmi tramite notifiche in caso di intrusione;
  • Usare gli smart home speaker: dispositivi comandabili tramite voce che consentono di ricevere informazioni – ad esempio sul meteo o sul traffico – e di impartire comandi – come regolare le luci o la temperatura.

Negli ultimi anni il mercato delle Smart Home ha ripreso a correre anche in Italia. Nonostante il nostro paese non sia ancora al pari con il resto del mercato europeo, ha riscontrato una crescita del 29% rispetto al 2020, raggiungendo quota 650 milioni di euro: in media 11 euro per abitante.

Quali sono i dispositivi più richiesti per le smart home?

Il mercato è guidato dalla vendita di dispositivi fisici come videocamere, sensori per porte e finestre e serrature connesse. La maggioranza dei consumatori, infatti, pone l’aumento della sicurezza in casa al primo posto tra i motivi che contribuiscono alla scelta di acquisto di oggetti smart.

Tra gli apparecchi più richiesti troviamo anche gli elettrodomestici connessi, gli smart speaker, caldaie, termostati e condizionatori connessi, seguiti da casse audio, lampadine, smart plug e dispositivi per gestire tende e tapparelle da remoto.

Il contributo di Coesa

Evolversi verso soluzioni smart porta innumerevoli vantaggi ai fruitori delle tecnologie, poiché non solo permettono di risparmiare tempo, aumentare la sicurezza dell’abitazione e rendere più semplici le mansioni quotidiane, ma anche di diminuire l’impatto sull’ambiente.

 

Un futuro più smart

Ci impegniamo ad accompagnare il consumatore nel fare scelte consapevoli e convenienti in base alle proprie esigenze.