CONTO TERMICO

Rendiamo energeticamente sostenibile la tua Pubblica Amministrazione

Incentivi dal
40% al 100%

Efficientamento
energetico

Ritorno
dell'investimento

Metodo COESA

Di cosa si tratta?

Una tipologia di cessione del credito grazie a cui l’incentivo del Conto Termico viene preso in carico da COESA. In questo modo resta a carico del cliente una piccola percentuale dell’importo lavori.

Perché sceglierlo?

Il Conto Termico permette alla Pubblica Amministrazione di investire sui propri edifici con un rapido ritorno dell'investimento. Un vero incentivo per rendere la PA sostenibile a costi contenuti.

Mandato irrevocabile all'incasso

Il Conto Termico è un incentivo riservato agli edifici di proprietà della Pubblica Amministrazione per interventi di efficientamento energetico. Migliorando le prestazioni energetiche è possibile ridurre i costi dei consumi fino al 70%.

Il ruolo di COESA

01. Studio di Fattibilità a costo zero

  • raccolta documentale
  • preventivo
  • sviluppo dell'offerta tecnico-economica

02. Progetto, fornitura e posa

  • progettazione dell'impianto
  • realizzazione
  • eventuale pagamento extra lavori

03. Gestione e richiesta dell'incentivo

  • richiesta incentivo
  • gestione pratica burocratiche

Interventi Conto Termico

Relamping

Sostituzione di sistemi per l’illuminazione d’interni e pertinenze esterne degli edifici esistenti, dotati di impianto di climatizzazione, con sistemi a LED. Potenza della lampada installata pari alla metà della potenza esistente.

Sostituzione generatore termico

Sostituzione, integrale o parziale, di impianti di climatizzazione invernale, in edifici esistenti, di qualsiasi categoria catastale, con impianti utilizzanti generatori a condensazione alimentati a gas naturale. Sono ammessi anche i generatori di calore a condensazione ad aria.

Building automation

Installazione di tecnologie di gestione e controllo automatico (Building Automation – BA) degli impianti termici ed elettrici degli edifici esistenti, dotati di impianto di climatizzazione, compresa l’installazione di sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore.

Sistemi di schermatura solare

Installazione di sistemi di schermatura e/o ombreggiamento di chiusure trasparenti con esposizione da Est-Sud-Est a Ovest, fissi, anche integrati, o mobili, non trasportabili (non liberamente montabili e smontabili dall’utente), in edifici esistenti di qualsiasi categoria catastale, dotati di impianto di climatizzazione.

Sostituzione infissi

Sostituzione di chiusure trasparenti comprensive di infissi, in edifici esistenti di qualsiasi categoria catastale, dotati di impianto di climatizzazione. Le chiusure trasparenti possono anche essere chiusure assimilabili, quali porte vetrate, finestre e vetrate, anche se non apribili.

Coibentazione

Isolamento di coperture, pavimenti/solai e pareti perimetrali di edifici esistenti di qualsiasi categoria catastale, dotati di impianto di climatizzazione.

Case History

DATI
  • Edificio scolastico
  • Superficie illuminata pari a 1.200mq
INTERVENTO
  • Efficientamento illuminazione
Preventivo spesa = 72.000€

Valore massimo incentivo = 70.000€

Incentivo pari a

70.000 €

Somma versata dal cliente 

2.000€

DATI
  • Edificio scolastico
  • Superficie illuminata pari a 4.000 mq
INTERVENTO
  • Efficientamento illuminazione

Preventivo spesa = 149.800€

Valore massimo incentivo = 139.200€

Incentivo pari a

139.200 €

Somma versata dal cliente 

10.600€

edificio-scolastico-2-pre-post-coesa

Contattaci

COESA SRL

Via Beaumont 7 - 10143 Torino
Tel: +39 011 18956338
Fax: +39 011 089 1508
P.IVA/C.F. 10734760019