MAGAZINE
Energia condivisa? Yes, we can!
Energia condivisa? Yes, we can! Nuovi produttori di energia: l prosumers
LEGGI L’ARTICOLOEnergia condivisa? Yes, we can!
Energia condivisa? Yes, we can! Nuovi produttori di energia: l prosumers
LEGGI L’ARTICOLOChe cosa sono le smart home?
L’espressione Smart Home, o “casa intelligente”, si riferisce alla possibilità di gestire, in maniera automatizzata o da remoto, impianti e dispositivi all’interno di un’abitazione, con l’obiettivo di risparmiare energia, semplificare…
LEGGI L’ARTICOLOAudit Energetico: la giusta occasione per la P.A.
Con il termine Audit energetico intendiamo una valutazione dell’efficienza dei piani riguardanti il risparmio dei consumi energetici.
LEGGI L’ARTICOLOLe città del futuro “smart cities”
Quante volte hai sentito parlare di smart city? Sì, è diventato un argomento sempre più chiacchierato, ma se ne parla impropriamente. Sono le città del futuro, e si spera anche…
LEGGI L’ARTICOLOIl nostro primo anno con il Superbonus 110
Il Superbonus 110% sugli interventi per il risparmio energetico «qualificato» è diventato legge il 17/07/2020, pubblicato in G.U al n. 77 di conversione in legge del D.L. n. 34/2020 (c.d.…
LEGGI L’ARTICOLOConto Termico: novità per le Pubbliche Amministrazioni
Il Conto Termico presenta delle novità per le Pubbliche Amministrazioni. Questo è un incentivo previsto per PA, imprese e privati. Un’opportunità di cui si parla poco ma che vale davvero…
LEGGI L’ARTICOLOMonitoraggio energetico: perché è così importante per le aziende
Per le aziende il monitoraggio energetico costituisce un aspetto cruciale nell’organizzazione dei processi aziendali, andando oltre la necessità di soddisfare alcuni obblighi normativi, italiani (D. Lgs. 102/2014 poi modificato dal…
LEGGI L’ARTICOLOIlluminazione pubblica: efficienza e risparmio
Apportare migliorie agli impianti di illuminazione pubblica è la strada giusta da percorrere al fine di ridurre la spesa pubblica corrente. Gli obiettivi riportati nei commi dal 697 al 700…
LEGGI L’ARTICOLOFonti di energia rinnovabili- il futuro per economia ed ambiente
Le fonti di energia rinnovabili hanno rivoluzionato rapidamente il mondo dell’energia. Motivazioni principali da ritrovarsi nell’esigenza di ridurre, anche piuttosto rapidamente, l’impatto ambientale ed evitare così disastrosi effetti.
LEGGI L’ARTICOLOL’agrivoltaico- 1,1 miliardi di euro di opportunità nel PNRR
Agrivoltaico: un termine da tenere bene a mente in tema di energie rinnovabili, efficientamento energetico e sostenibilità. Ancora di più se si pensa alle sfide che la transizione ecologica ci…
LEGGI L’ARTICOLOSuperbonus 110: semplificazioni e nuove opportunità grazie alle ultime norme
Sparite gran parte delle incertezze sul Superbonus 110%: le modifiche introdotte dalla Legge Governance e Semplificazioni Bis hanno generato chiarezza e nuove opportunità per chi vuole portare efficientamento energetico ai…
LEGGI L’ARTICOLOImpianto fotovoltaico e solare termico: guida alle differenze
La scelta tra un impianto fotovoltaico e solare termico, presenta sostanziali differenze che andremmo ad evidenziare. Fondamentale è l’obiettivo in comune di ridurre i costi energetici e ridurre notevolmente il…
LEGGI L’ARTICOLOI vantaggi degli impianti di cogenerazione ad alto rendimento.
In ambito di efficientamento energetico, gli impianti di cogenerazione offrono vantaggi sia in termini economici, sia in termini di sostenibilità per tutte quelle realtà caratterizzate da forti consumi di energia…
LEGGI L’ARTICOLOInvestire in energia rinnovabile
Investire in energia rinnovabile significa sfruttare fonti alternative ai tradizionali combustibili, quali fossili, petrolio, carbone etc. Parliamo di forme di energia che rispettano le risorse offerte dal sole, dal vento,…
LEGGI L’ARTICOLOGli impianti fotovoltaici- aspetti chiave, incentivi e bonus 110
Gli impianti fotovoltaici offrono la possibilità di trasformare la luce del sole in energia elettrica. Gli aspetti chiave sono l’opportunità di abbattere il costo della bolletta elettrica, utilizzando energia pulita…
LEGGI L’ARTICOLOLe nuove frontiere dell’efficientamento energetico
L’efficientamento energetico è l’insieme di interventi, realizzati su edifici pubblici e privati, complessi aziendali e commerciali utili ad ottimizzare lo sfruttamento delle fonti energetiche. L’insieme di operazioni, volte al miglioramento…
LEGGI L’ARTICOLOCosa sono le ESCo_ Perché così importanti
Nel tuo lavoro ti sarà capitato spesso di vedere menzionata la parola ESCo, (Energy Service Company), soprattutto quando si parla di efficientamento energetico. Le ESCo (Energy Service Company) sono delle…
LEGGI L’ARTICOLOL’energy management per la pubblica amministrazione- l’energia del futuro!
L’energy management per la pubblica amministrazione: come si traduce nel concreto? Questa domanda sull’energy management è stata sempre più spesso posta negli ultimi anni, soprattutto per quanto riguarda il mondo…
LEGGI L’ARTICOLOCertificazione energetica- APE convenzionale con il superbonus 110
Una delle ultime novità del superbonus 110% in tema di certificazione energetica è l’APE convenzionale. Negli ultimi tempi, si parla continuamente di ecobonus e della possibilità di ottenere detrazioni fiscali…
LEGGI L’ARTICOLOSuperecobonus 110- tutti i vantaggi
In tanti si sono già rivolti a Coesa Energy per attivarsi con il superecobonus 110: in modo ricorrente ci vengono posti quesiti relativamente a dei dubbi su alcune delle interpretazioni…
LEGGI L’ARTICOLONon solo Bonus 110- il Conto termico per aziende e pubbliche amministrazioni
Il conto termico è lo strumento insostituibile per aziende e pubbliche amministrazioni che desiderano abbattere il costo dei propri interventi di efficientamento energetico, laddove il Bonus 110 limita i propri…
LEGGI L’ARTICOLOIl Bonus 110 per la Riqualificazione energetica
Gli interventi di riqualificazione e di efficientamento energetico rivestono un ruolo di primo piano del c.d. bonus 110 per cento, previsto dal D.L. n°34/2020, è entrato ufficialmente in vigore a…
LEGGI L’ARTICOLORicerca
News recenti
COESA SRL
Via Beaumont 7 - 10143 Torino
Tel: +39 011 18956338
Fax: +39 011 089 1508
P.IVA/C.F. 10734760019