I BONUS PER IL TUO CONDOMINIO O ABITAZIONE
Gli Incentivi per l’Efficientamento Energetico residenziale
Ridurre i consumi e accedere agli incentivi statali dedicati all’efficienza energetica è più facile con incentivi e detrazioni dedicate.
Meno del 50% del costo
Come ESCo certificata possiamo farti ottenere gli incentivi statali subito, non a lavori conclusi!
A partire da 50% di bonus per chi investe nella riqualificazione energetica.
Ecobonus
Fino al 65%
- 65% di detrazione fiscale.
- Cappotto termico, caldaie a condensazione, pompe di calore, infissi.
- Efficientamento energetico.
Conto Termico 3.0
Fino al 65%
- 65% di contributo diretto.
- Sostituzione di impianti di climatizzazione, installazione di solare termico o isolamento di piccole superfici.
- Erogato da GSE in tempi rapidi.
Art.8, 19, 27 DM 4 agosto 2025,
Bonus Fotovoltaico
(e sistemi di accumulo)
Fino al 65%
- Detrazione per impianti fotovoltaici con sistemi di accumulo.
- Combinabile con altri incentivi per tipologia.
Bonus Casa
Detrazione fino al 50%
- 50% di detrazione fiscale.
- Ristrutturazioni che includono miglioramenti energetici.
- Valida anche per impianti fotovoltaici se integrati nella riqualificazione.
Art.16-bis TUIR, Art.14 DL 63/2013
Sismabonus
Detrazione fiscale al 50%
- 50% di detrazione fiscale
- Miglioramento sismico degli edifici e riqualificazione energetica su parti comuni di condomini.
Art.16 DL 63/2013
Come ottenere gli incentivi: ci pensa COESA
COESA ti offre un servizio completo chiavi in mano:
- valutazione degli interventi, con studio di fattibilità gratuito,
- gestione delle pratiche e della documentazione per gli incentivi,
- progettazione e realizzazione dell’impianto.
Vuoi sapere a quali incentivi hai diritto?
Contattaci per una consulenza gratuita e scopri come rendere più efficiente la tua casa senza stress.
FAQ
Si può cumulare bonus e finanziamento?
Sì. I bonus possono essere usati per abbattere l’importo da finanziare oppure restituire parte dell’investimento dopo i lavori, secondo la formula scelta.
I bonus sono validi anche per le seconde case?
Dipende dai singoli bonus: alcuni sì come ad esempio il Bonus Ristrutturazioni 36%, altri solo per abitazione principale come alcune specifiche detrazioni del Conto Termico.
Come si gestiscono i bonus, offrite un supporto?
In COESA offriamo una gestione completa chiavi in mano anche per la parte fiscale e burocratica: pratiche ENEA, GSE, asseverazioni e comunicazioni all’Agenzia delle Entrate.
I bonus sono cumulabili tra di loro?
No, lo stato sancisce che ogni detrazione fiscale inerente a ristrutturazione possa essere richiesta inquadrandola in una sola tipologia di bonus. Il Conto Termico pur non essendo una detrazione fiscale non è comulabile con esse
