Impianto fotovoltaico industriale

Cos’è un impianto fotovoltaico industriale?

Il fotovoltaico industriale si riferisce a un impianto fotovoltaico installato su un edificio industriale o su un terreno adiacente a un’industria.

Questo tipo di impianto è progettato per soddisfare il fabbisogno energetico dell’azienda o per la rivendita di energia elettrica prodotta. Le dimensioni di un impianto fotovoltaico industriale sono generalmente medio-grandi, spesso superiori ai 100kWp, rendendolo ideale per molte imprese che puntano all’autoconsumo energetico.

Tecnico su tetto fotovoltaico

Quanto costa un impianto fotovoltaico industriale?

Negli ultimi anni, i costi dei pannelli fotovoltaici industriali sono diminuiti, rendendoli un ottimo investimento con la possibilità di recuperare la spesa in pochi anni.

 

Stimare il costo di un impianto fotovoltaico industriale non è semplice, poiché varia in base alle esigenze del cliente. Ci sono diverse voci di costo da considerare, come le batterie di accumulo, gli inverter, e i costi di manutenzione e assicurazione. Inoltre, i costi possono variare a seconda delle strutture di supporto necessarie per l’ancoraggio dell’impianto, che in situazioni particolari possono aumentare.

Ad esempio, un impianto fotovoltaico industriale da 100 kWp ha un costo che varia dai 75.000 € agli 81.000 €, a seconda che sia a bassa o media tensione. A questa spesa si devono aggiungere eventuali costi di manutenzione, che generalmente non sono inclusi nel preventivo, mentre i costi accessori per l’impianto sono già compresi nella cifra indicata.

Questi costi possono essere sostenuti tramite formule finanziarie come leasing, noleggio o finanziamenti bancari. Inoltre, ci sono incentivi disponibili che possono coprire parte del costo dell’investimento.

Quanto produce un impianto fotovoltaico industriale?

La producibilità di un impianto fotovoltaico industriale varia a seconda delle sue dimensioni. Ad esempio, per un impianto da 100 kWp è di circa 127.000 kWh/anno, che corrisponde a un valore di circa 18.000€ di energia consumata, nel caso in cui il 53% dell’energia sia autoconsumata e la restante parte ceduta al GSE.

In che modo un impianto fotovoltaico può migliorare l’efficienza energetica di un’azienda?

L’installazione di un impianto fotovoltaico permette di migliorare l’efficienza energetica e ridurre i costi energetici, contribuendo alla sostenibilità. L’energia solare può aumentare l’efficienza energetica di un’azienda se abbinata a sistemi di raccolta e analisi dei dati, ottimizzando così i processi di consumo energetico. Inoltre, l’efficienza può essere ulteriormente migliorata con l’uso di impianti di stoccaggio energetico in batteria.

Chi può installare impianti fotovoltaici industriali?

Per l’installazione di un impianto fotovoltaico industriale è importante affidarsi sempre a dei professionisti che siano esperti del settore. In particolare, è obbligatoria che l’azienda sia certificata per l’attività FER. Il patentino FER è l’attestato che certifica l’installazione e la manutenzione sugli impianti alimentati da fonti di energia rinnovabile.

Inoltre, se l’azienda installatrice possiede anche le abilitazioni di PES, PAV e PEI significa che il personale è abilitato per lavori elettrici fuori tensione, in prossimità di tensione e sotto tensione.

Inizia oggi a risparmiare con l’energia solare

Oltre ad un risparmio economico, l’impianto fotovoltaico per la tua azienda è un invesitmento in sostenibilità e produzione continua.