Uno dei dubbi più frequenti a chi si approccia al fotovoltaico è se in inverno funzioni davvero. La percezione comune è che, con giornate più corte, cielo coperto e minore intensità luminosa, gli impianti non producano abbastanza da giustificare...

Uno dei dubbi più frequenti a chi si approccia al fotovoltaico è se in inverno funzioni davvero. La percezione comune è che, con giornate più corte, cielo coperto e minore intensità luminosa, gli impianti non producano abbastanza da giustificare...
Il valore della transizione energetica per le imprese In un momento storico segnato da incertezza energetica e transizione ecologica, sempre più imprese italiane stanno investendo nell’impiantistica fotovoltaica. La scelta non è più dettata da...
Sempre più imprese oggi guardano al fotovoltaico come fonte di energia pulita per ridurre costi ed emissioni, invogliate anche dai forti incentivi statali. Gli impianti fotovoltaici sono lo strumento meno invasivo e più scalabile per ridurre il...
Negli ultimi dieci anni, il settore fotovoltaico ha registrato un’accelerazione senza precedenti; tuttavia, l’aumento della potenza installata di un impianto fotovoltaico non sempre si traduce in pari efficienza operativa: le perdite legate a...
Negli ultimi anni, l’energia solare è diventata una delle soluzioni più popolari per aziende di tutte le dimensioni che vogliono ridurre i costi energetici e migliorare la sostenibilità. Installare un impianto fotovoltaico non è solo una scelta...
Cos’è un impianto fotovoltaico industriale? Il fotovoltaico industriale si riferisce a un impianto fotovoltaico installato su un edificio industriale o su un terreno adiacente a un'industria. Questo tipo di impianto è progettato per soddisfare il...
Come funziona una comunità energetica? Una comunità energetica è un’associazione tra cittadini, attività commerciali, imprese, amministrazioni locali che decidono di unirsi con l’obiettivo di produrre, scambiare e consumare energia da fonti...
Cosa significa avere un impianto fotovoltaico su tetto?Installare un impianto fotovoltaico su tetto vuol dire rendersi autonomi nella produzione di energia elettrica e liberarsi delle costose bollette che dipendono dalle fluttuazioni...
Che differenza c’è tra comunità energetiche e autoconsumo collettivo? Le differenze che distinguono una comunità energetica da una ad autoconsumo collettivo sono principalmente dovute alla struttura, agli obiettivi e l’ambito di applicazione....
Perchè scegliere il nostro servizio? La scelta di investire in fotovoltaico, per l’azienda rappresenta una decisione strategica non solo dal punto di vista economico, ma anche reputazionale. Ad oggi, investire in un impianto fotovoltaico aziendale...
Dare una seconda vita ai pannelli fotovoltaici usati. È possibile? La risposta è: sì! Con questo interrogativo nasce l’idea di sviluppare KeepTheSun, piattaforma digitale per la compravendita di moduli fotovoltaici usati. Mettiamo in relazione...
Impianto solare termico o fotovoltaico: guida alle differenze L’impianto solare termico e il fotovoltaico hanno obiettivi comuni, ma presentano sostanziali differenze nel loro funzionamento. Di conseguenza, scegliere tra l’installazione di un...